la nascita del blog

Questo blog nasce dalla voglia di condividere con il web le creazioni che noi tre sorelle abbiamo fatto nel corso degli anni.
La nostra passione sono le FESTE A TEMA, scegliere un argomento che ci piace, reinventarlo un po, creare decorazioni che riprendano il tema e festeggiare.
E La "K" cosa centra?vi starete chiedendo...beh e' semplice: abbiamo voluto inserire nel titolo del blog le nostre 3 iniziali e quindi la S sta per Sonia, la B sta per Barbara ed infine ci serviva la lettera K e l'abbiamo cambiata con la C di creativity facendolo diventare "kreativity" che e' poi l'iniziale di Katia.


This blog is born with the purpose of sharing the creations that 3 sisters have made through years."What about the "K"in the main title?",you may ask. Well it's very simple:we used the 3 Capital letters of our names so it goes like this:the"S"of "sisters" stands for "Sonia",the "B"of "Blog" stand for "Barbara"and since We needed a "k", we changed the "C" of creativity into a "K" that stands for "Katia"

sabato 24 novembre 2012

STUDIO SU ALPHONSE MUCHA

Alphonse Mucha è uno dei miei pittori preferiti; adoro il suo stile e la sua perfezione dei dettagli il tutto mescolato allo stile liberty degli anni '20...ADORABILE!!
Ed ecco alcune delle mie creazioni ispirate ad Alphonse

LE TELE
L'ispirazione per queste tele le ho avute vedendole esposte in un colorificio; sono, più che altro, un lavoro di decoupage.
In questo colorificio ho trovato dei fogli in carta di riso che riproducevano alcune delle "donne" di Mucha con inserti dorati; ho comprato delle tele rettangolari più o meno delle misure 30x70, ho creato lo sfondo incollando sulle tele un altro foglio di carta di riso usando la miscela di acqua e colla vinilica e ho lasciato asciugare.
Nel frattempo ho ritagliato le due donne e poi, quando il fondo si è asciugato, le ho incollate sempre con la stessa tecnica.
Infine ho aggiunto alcuni inserti per arricchirlo un po come i ghirigori  dorati in alto e in basso
in stile liberty, ovvero pezzi di cartone liscio intagliato e colorato con acrilico color oro.
Lateralmente due strisce di palline dorate.
Non è difficile da effettuare, ma la carta di riso è molto delicata quindi bisogna stare molto attenti mentre s'incolla per evitare che si strappi.


      

      

 
 
 
 
 
I MIEI DIPINTI
Durante gli anni ho dipinto (o almeno ci ho provato) tante volte Mucha, cominciando da piccoli schizzi ad arrivare poi a due dipinti di dimensioni 100x70.
 
         
Tecnica: Acquerello



         
Tecnica: Matita e Pennarello Oro



         
Tecnica: Acquerello



Tecnica: Pastelli Colorati
 
 

Tecnica: Acquerelli



         
I 100x70. Tecnica :Acquerelli e Matita
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento